Operazioni senza clic. Flussi di spedizione alimentati dall’AI.
ShippyPro automatizza la logistica post ordine con IA. Selezione del Corriere, etichette e flussi senza interventi manuali per risparmiare tempo e ridurre i costi.

Oltre 1000 brand in Italia e nel mondo gestiscono tutti i giorni le spedizioni con ShippyPro
Logistica e IA: scopri il potenziale
Scopri come automazione e intelligenza artificiale semplificano le spedizioni. Dalle decisioni istantanee ai flussi senza clic

Attiva azioni di spedizione intelligenti basate su dati in tempo reale. Niente clic, fogli Excel o incertezze
Ottieni insight generati con IA per identificare inefficienze nascoste e agire prima che emergano problemi
Ottimizza i flussi logistici con l'IA: dalle performance di spedizione alla generazione di etichette e resi.
Automatizza la logica di spedizione e lasciala lavorare in autonomia
Dalla selezione del Corriere alla generazione dell’etichetta, le regole automatizzate lavorano al posto tuo.
- Automatizza ore di attivitĂ ripetitive con azioni a zero clic
- Elimina gli errori umani con routing, tagging e sincronizzazione basati su logiche personalizzabili
- Configura una volta, adatta in automatico man mano che i volumi crescono

Analizza i pattern. Agisci subito
Individua trend di costo, ritardi di consegna e colli di bottiglia nei servizi per agire in anticipo, senza attendere l'insorgenza dei problemi.
- Insight settimanali su misura per il tuo flusso logistico
- Anticipa aumenti di costo, eccezioni e ritardi
- Prendi decisioni piĂą intelligenti senza attendere le dashboard
-
?
Come viene utilizzata l'intelligenza artificiale nella logistica?
L’intelligenza artificiale viene utilizzata nella logistica per ottimizzare i percorsi, automatizzare le attività di magazzino e prevedere la domanda. Migliora la precisione delle consegne, riduce i costi e le rotture di stock e aumenta l'efficienza della supply chain.
-
?
Come applicare l'IA nella logistica?
Per applicare l’IA nella logistica, le aziende iniziano solitamente identificando i punti critici come ritardi nelle consegne, inefficienze nei magazzini o eccesso di scorte. Poi costruiscono lo stack tecnologico più adatto alle loro esigenze.
-
?
Come l’IA sta plasmando il futuro del trasporto e della logistica?
L’IA sta trasformando il trasporto e la logistica permettendo un passaggio da operazioni reattive a predittive. In futuro, l’IA guiderà veicoli autonomi per le consegne, ottimizzerà i flussi della supply chain globale in tempo reale e adatterà dinamicamente i percorsi in base a meteo, prezzi del carburante o eventi geopolitici.
-
?
L’IA può essere utilizzata anche per le spedizioni ecommerce?
Sì, l’IA può migliorare notevolmente le spedizioni ecommerce automatizzando la selezione dei Corrieri, prevedendo i tempi di consegna e riducendo le consegne fallite. Inoltre, migliora l’esperienza del cliente con aggiornamenti proattivi e chatbot che gestiscono in tempo reale le richieste legate alla spedizione.